Punto Vendita
L'azienda agricola ha un punto vendita attiguo al nostro laboratorio, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18
La storia del sapore Sammartino è legata alla famiglia Scarpone che ha lavorato duramente per affermarsi nella produzione di latticini e formaggi coinvolgendo tre generazioni. Dal foraggio alla mungitura coccoliamo le nostre mucche per ottenere un latte gustoso e nutriente che trasformiamo in azienda.
CHI SIAMOGustate il sapore Sammartino con i prodotti freschi di giornata, i formaggi stagionati o affumicati. La trasformazione del latte avviene in azienda a pochi minuti dalla mungitura, nel pieno rispetto di un'igiene scrupolosa e con latte di produzione propria.
I latticini Freschi sono gustosissimi, delicati e nutrienti sono ideali per tutta la famiglia, per un’alimentazione sana ed equilibrata. Acquista ora >
Le caciotte fresche e semi stagionate sono disponibili sia con solo latte di mucca che arricchite di sapori tipici come il tartufo, il peperoncino e le noci. Alcuni prodotti sono disponibili anche affumicati. Acquista ora >
I formaggi stagionati, prodotti sempre con solo latte di mucca vengono lasciati a riposare in ambienti a temperatura controllata dai 24 ai 36 mesi. Acquista ora >
L’alta qualità del latte Sammartino rende gli yogurt ideali sia per gli adulti che per i bambini. Disponibili sia al naturale che aromatizzato alla frutta. Acquista ora >
L'azienda agricola ha un punto vendita attiguo al nostro laboratorio, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18
I migliori supermercati della provincia di Teramo vendono i nostri prodotti già confezionati, cercali nel banco frigo
Lo staff dell'Azienda Agricola Sammartino è sempre disponibile per la creazione di cesti e confezioni regalo
Il sig. Alessio consegna a domicilio i vostri ordini! Mozzarelle, ricotte e caciotte vi verranno consegnate comodamente a casa.
Coltiviamo direttamente il foraggio per le nostre mucche.
Servizio veterinario costante, ambienti confortevoli e
puliti.
Gli animali vengono munti vicino alla stalla, in azienda senza stress.
La trasformazione del nostro latte in latticini è
immediata.
Usiamo solo il latte delle nostre mucche, senza aggiungerne altro.
I nostri latticini vengono prodotti e consegnati in poche ore.
Corrado (nonno) inizia con la mungitura delle sue vacche per vendere il loro latte.
Con l'arrivo della seconda generazione (Alessio) si ingrandisce la stalla e si migliorano le tecniche di allevamento.
Si inizia pensare di trasformare in azienda il latte per venderlo noi al consumatore finale.
Apertura caseificio: si inizia timidamente la produzione di formaggi freschi e stagionati vendendo i nostri prodotti nel punto vendita aziendale.
Bollo Cee: arriva la certificazione cee grazie alla quale iniziamo la vendita nella grande distribuzione locale.
Con l arrivo della terza generazione si decide di ampliare il laboratorio arrivando a lavorare tutto il latte delle nostre mucche.
Corrado vi aspetta nella piazza del Santuario della Madonna delle Grazie.
Sandra vi aspetta al mercato di Corso Porta Romana in centro storico.
Consegna a domicilio solo nel Comune di Teramo e Montorio al Vomano.